"BSC" - Associazione per Bologna: SANITÀ & CONOSCENZA O.D.V.

CAUTERIUM
Conoscenza, temi e problemi in materia di:
salute sanità e qualità della vita.
Periodico di interesse medico sanitario e sociale.
 
 


Il prof. Giorgio Noera consegna una copia del libro al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi

Collana Cauterium N. 1.
L’arte di invecchiare. Giovani vecchi o vecchi giovani?

E’ stato pubblicato nel 2002 e presentato al pubblico della città di Bologna e della regione Emilia Romagna il volume è' dedicato ai problemi degli anziani.
Impaginazione e grafica a cura di Bruno Berti
Pàtron Editore – Bologna 2002.

   



Lectio Magistralis del Prof. Roberto Di Bartolomeo
Direttore dell'U.O. di Cardiochirurgia



Intervento del Prof. Angelo Pierangeli
Emerito di Cardiochirurgia

Collana Cauterium N. 2.
Le Patologie Cardiovascolari nell'anziano

E’ stato pubblicato nel 2004 e presentato al pubblico
della città di Bologna nell'Aula Magna della Biblioteca
Universitaria di Bologna.

E' dedicato ai problemi cardiovascolari degli anziani.

Impaginazione e grafica a cura di Bruno Berti
Edizioni Cauterium – Bologna 2004.
   



Il Cav. Luigi Pagnoni (Segretario del Comitato BSC),
a sinistra, e l’Ing. Lucio Pardo (presidente Esecutivo del Comitato BSC) al centro, offrono il volume
“L’Arte di crescere” al giornalista Dott. Arrigo Levi,
consigliere per le relazioni esterne del Quirinale.



Il Cav. Luigi Pagnoni (Segretario del Comitato BSC)
a sinistra ed, a destra,l’Ing. Lucio Pardo (presidente Esecutivo del Comitato BSC).
Consegnano una copia del volume “L’Arte di crescere.Adolescenti maturi o adulti bambini?” al Presidente delle Repubblica Romano Prodi.

Collana Cauterium N. 3.
“L'arte di crescere. Adolescenti maturi o adulti bambini?”

E' stato pubblicato nel 2008 e presentato nell'Aula
Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna

E' dedicato agli aspetti socio-psicopedagogici e medico-sanitari della cittadinanza.

Impaginazione e grafica a cura di Bruno Berti
Edizioni Clueb Bologna 2008



   

Collana Cauterium N. 4
“L'arte di vivere. Conoscere, prevenire e curare le
malattie neuro degenerative”


E’ stato pubblicato nel 2014 e presentato in Palazzo Madama, Senato della Repubblica (23 settembre 2014)

www.radioradicale.it,larte di vivere conoscere prevenire e curare le malattie neuro degenerative scritti in onore di rita levi montalcini

e nell'Aula Magna della Regione Emilia Romagna.(27 ottobre 2014)

E' dedicato a Rita Levi Montalcini  ed alle sue ultime ricerche di sulle neuro-scienze.

 




A cura di "BSC" - Associazione per Bologna: SANITA' E CONOSCENZA O.D.V. Tutti i diritti riservati
Ospitato da Aruba Business